Anni “80
Nel tempo della fioritura economica alcuni montottonesi amanti dell’arte e della creatività artigianale sperimentano ed esercitano la lavorazione della ceramica. Per passione e con mestiere, ognuno di essi ha investito il proprio talento nel vasto mondo di quest’arte dando origine ad un piccolo movimento artistico e all’offerta di nuove forme e decorazioni: classiche rinascimentali, immagini paesaggistiche o ricercate fusioni cromatiche.
In questi anni nascono nel paese nuove proposte della Ceramica, quel meraviglioso microcosmo che inizia dalla nobile materia, la terra, da cui l’uomo, nella storia ha saputo trarre sia forme di concreto aiuto al suo quotidiano, sia gli ornamenti del suo ambiente.

RITRATTI di Dario Bazan
Leggi tutto ➞
Passeggiata di Primavera 2025
Leggi tutto ➞